disclaimer

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Migliori Soundbar 2025

Se sei sempre stato curioso di sapere come i professionisti scelgono le migliori soundbar, ti consigliamo di leggere la nostra guida all'acquisto. Ti mostreremo come acquistare una soundbar come un professionista. Seguici da vicino mentre esploriamo le funzionalità che tutti dovrebbero conoscere prima di investire in qualsiasi soundbar.

Cosa sono le soundbar e perché sceglierle rispetto ai sistemi home theater?

In generale, troverai le soundbar molto più facili da installare a casa tua rispetto a un sistema home theater completo. Il motivo è che non dovrai occuparti dei cavi. Se quei cavi ti danno fastidio, usare invece una tavola armonica potrebbe essere una soluzione che dovresti esaminare. Devi solo collegare le soundbar alla TV in modalità wireless.

Anche le soundbar sono compatte e sembrano presentabili. Con le soundbar otterrai una qualità audio fantastica, soprattutto quando le abbini a un subwoofer. Un altoparlante home theater, d’altra parte, è molto più complesso. Un'altra differenza è nella qualità audio. Richiede diverse parti dell'altoparlante e cavi per l'installazione. Otterrai un audio surround e più coinvolgente con un home theater completo che con solo una soundbar.

Quali sono i tipi di soundbar disponibili?

Le soundbar sono disponibili in diversi tipi. Sembrano simili ma sono diversi per il risultato che portano e per il marchio che li ha creati. Dovresti sapere che diversi tipi di soundbar soddisfano i gusti di altri clienti.

Sono disponibili in diversi stili, funzionalità, requisiti, ecc. Di seguito, esaminiamo alcune di queste funzionalità e requisiti. Ti prepara, quindi saprai cosa aspettarti.

Soundbar con subwoofer

Le soundbar con subwoofer aumentano notevolmente la qualità audio del tuo sistema audio. Fornisce audio surround. Alcune delle migliori soundbar con subwoofer sono sempre dotate di subwoofer wireless. Questi subwoofer wireless ti offrono audio surround e bassi profondi che aggiungono drammaticità e profondità a tutto ciò che guardi e ascolti.

Un altro vantaggio delle soundbar dotate di subwoofer è che sono compatibili con Alexa. Sarebbe utile se facessi quasi tutto, dalla riduzione del volume della musica che stai ascoltando, allo spegnimento completo della musica. Se vuoi goderti i dettagli dei bassi che la tua soundbar può produrre, dovresti optare per soundbar con subwoofer.

Soundbar senza subwoofer

Esistono soundbar senza subwoofer e funzionano bene anche senza. Questi calibri di soundbar di solito hanno una tecnologia fantastica che aiuta la produzione dell'audio eliminando le distorsioni. Ad esempio, alcune tavole armoniche senza subwoofer utilizzano la tecnologia "QuietPort" per rimuovere la distorsione dell'audio.

La tecnologia "PhaseGuide" garantisce inoltre agli ascoltatori di apprezzare le gamme di suono che la Soundbar può produrre. Tuttavia, le soundbar senza subwoofer potrebbero non darti quei bassi profondi che speri di goderti. Avrai bisogno di un subwoofer per ottenere dettagli di bassi profondi in canzoni, film, ecc. Questi tipi di soundbar sono compatibili anche con Google Assistant e Alexa.

Soundbar cinematografiche

Già dal nome si può già intuire a cosa serve questo tipo di soundbar. Servono esclusivamente per ricreare nel tuo home theater l'esperienza audio cinematografica che ottieni dai cinema. Le soundbar cinematografiche migliorano la qualità del suono dei film che guardi, immergendoti in un fantastico suono surround. Ti sembrerebbe di essere nel film. Questi tipi di altoparlanti sono perfetti per guardare film e allestire il tuo home theater interno o esterno.

Quello che devi sapere sui collegamenti

Esistono due modi significativi per farlo quando si tratta di collegare la soundbar alla TV. Puoi farlo alla vecchia maniera usando un cavo se puoi stabilire una connessione in modalità wireless. La connessione da utilizzare dipende dal metodo con cui è compatibile la TV.

Collegamento uscita ottica

Questo tipo di connessione è piuttosto limitato poiché non supporta molti formati. È un sostituto quando la soundbar non dispone di un connettore HDMI. Sebbene supporti pochissimi formati, alcune persone preferiscono questa connessione perché credono che la sua conversione elettrica riduca le interferenze elettriche. Tuttavia, questo sembra essere un mito perché non c'è modo di vedere se riduce le interferenze elettriche. In ogni caso, prima di procurarti un cavo con connettore ottico, verifica se la tua TV supporta questo tipo di connessione. Inoltre, questo tipo di connessione supporta stereo, Dolby Digital e DTS.

Connessione HDMI e HDMI ARC

Stabilire una connessione tramite cavo HDMI è la connessione cablata migliore per la soundbar. Il motivo è che supporta un'ampia gamma di formati audio. Inoltre, la maggior parte dei televisori oggi dispone di porte HDMI per stabilire una connessione HDMI. Inoltre, i cavi HDMI sono sufficientemente robusti da resistere alla maggior parte dei sistemi audio oggi disponibili. Questa caratteristica lo rende una forma versatile di connettività cablata. Alcuni dei formati supportati includono stereo, Dolby Digital, DTS, DTS:X, Dolby Digital Plus, Dolby Atmos e Dolby True HD. Prima di tentare una connessione HDMI con la TV, assicurati che la TV supporti HDMI-ARC che consente all'audio di viaggiare dentro e fuori.

Connettività senza fili

La capacità della soundbar di connettersi in modalità wireless a una sorgente esterna la rende più comoda e facile da usare.

Bluetooth

Collegare la soundbar alla TV tramite Bluetooth è un altro ottimo modo per stabilire una connessione soundbar-TV. Per cominciare, se non ti piace vedere i cavi in giro per casa, la connessione tramite Bluetooth è una delle connessioni che dovresti esplorare. L'unica limitazione allo stabilire una connessione Bluetooth è che ora tutti i televisori sono dotati di Bluetooth. Inoltre, esiste un limite alla distanza percorsa dal Bluetooth dopo aver stabilito la connessione con una connessione Bluetooth.

Wifi

Puoi anche scegliere di collegare anche gli altoparlanti. Sarebbe utile scegliere una soundbar con connessione WiFi perché ti consente di collegare più soundbar alla tua presa audio. Stabilisce inoltre una connessione wireless a grande distanza. Inoltre, rispetto alle connessioni Bluetooth, le connessioni WiFi sono più veloci. Lo svantaggio è che potresti riscontrare un ritardo se la connessione Internet non è stabile.

Canali delle soundbar: cosa significano 2.0, 3.1 e 5.2?

Una caratteristica peculiare delle Soundbar è che funzionano con i numeri di canale. Questi numeri indicano il numero di direzioni degli altoparlanti della soundbar con o senza subwoofer. I produttori rappresentano i numeri di canale come 2.0 e 5.1.

Le soundbar contrassegnate come 2.0 hanno due direzioni degli altoparlanti. Un altoparlante è rivolto a destra e l'altro a sinistra, ma manca un subwoofer.

Un canale della soundbar 3.1 significa che il subwoofer ha tre altoparlanti e un subwoofer. In sostanza, uno degli altoparlanti è rivolto a destra, l'altro a sinistra e il terzo è al centro.

La stessa lettura vale per una soundbar con canale 5.1. Ciò significherebbe che la tua soundbar ha cinque altoparlanti e un singolo subwoofer. La direzione degli altoparlanti sarebbe quella di un altoparlante al centro, due dietro, uno a sinistra e l'ultimo oratore rivolto a destra.

Quando la soundbar è un 5.1.4, significa che dispone di cinque altoparlanti, un subwoofer e quattro altoparlanti aggiuntivi per la generazione audio dell'ascoltatore di cui sopra.

Diffusori attivi e passivi: quale scegliere?

Esistono due forme di soundbar: altoparlanti passivi e altoparlanti attivi. Questi altoparlanti differiscono per caratteristiche e funzioni. I produttori costruiscono altoparlanti passivi senza amplificatore di potenza integrato. In sostanza, non potrai goderti appieno le tue soundbar passive poiché mancano di amplificatori. Dovrai acquistare amplificatori esterni che migliorerebbero il segnale audio generato dalla soundbar. Le soundbar passive sono piuttosto costose. Il motivo è che sono di qualità superiore rispetto alle soundbar attive.

Per le soundbar passive, avrai bisogno di una configurazione elaborata. Probabilmente avrai anche bisogno dell'aiuto di terzi per installarlo nella tua stanza. Ma uno dei suoi vantaggi è che potrai goderti un audio di alta qualità quando ascolti la tua musica o guardi un film.

Gli altoparlanti attivi sono alimentati. Sono dotati di amplificatori integrati per rafforzare i segnali sonori. A differenza delle soundbar passive, sono facili da configurare. Non sono necessari gadget aggiuntivi per configurarlo completamente. Ma manca di alcune caratteristiche.

Ad esempio, le soundbar attive non sono abbastanza flessibili. Non è possibile collegarlo con precisione ad altri sistemi della casa. Inoltre, è difficile per le soundbar attive adattarsi ad altri altoparlanti a causa dei loro amplificatori integrati.

Sia i relatori attivi che quelli passivi sono buoni ma si adattano a contesti e interessi diversi. Ad esempio, se ti piacerebbe avere la tua configurazione, è meglio investire in un altoparlante passivo. Altrimenti andrebbe bene un oratore attivo

Caratteristiche aggiuntive

Di seguito ti abbiamo fornito alcune funzionalità aggiuntive a cui dovresti prestare attenzione quando acquisti una soundbar.

Alexa

Le soundbar con subwoofer e le soundbar senza subwoofer offrono funzionalità di controllo vocale. Con la possibilità di sincronizzare Alexa, puoi controllare la tua musica con la tua voce. Non tutte le soundbar sono dotate di questa funzionalità. Tuttavia, un ottimo modo per ottenere soundbar con la funzionalità Alexa è acquistare soundbar da marchi innovativi. Utilizzano sempre Alexa nelle loro soundbar. Con questa funzione puoi riprodurre direttamente la musica in streaming dagli altri tuoi dispositivi.

Assistente Google

Molte soundbar offrono la funzione Assistente Google. Ma alcuni marchi offrono questa funzionalità meglio di altri. Forse è il risultato della loro partnership con Google. Alcune delle migliori soundbar con Google Assistant provengono da Sonos, LG, Boss e VIZIO.

Sebbene esistano altri marchi, questi marchi evidenziati offrono un'eccellente sincronizzazione con l'Assistente Google. Come Alexa, l'Assistente Google ti viene in aiuto quando hai bisogno di riprodurre musica in streaming dal tuo laptop, telefono cellulare e altri dispositivi audio.

Funzionalità innovative nella Soundbar

Nell’era dell’IoT, sarebbe strano non trovare soundbar e altri gadget domestici con funzionalità intelligenti. I dispositivi con funzionalità intelligenti ti semplificano la vita. Potrai controllare facilmente la TV e gli altri dispositivi collegati alla soundbar. Trasformerai il modo in cui effettui le tue videochiamate, la qualità della tua musica, ecc.

Telecomando della soundbar

Alcuni marchi di soundbar includono un telecomando con la soundbar. Anche se all'inizio sembra che il telecomando possa essere utile, noterai che non lo è più dopo aver collegato la soundbar alla TV. Potrai controllare il volume e le altre funzioni della soundbar con il telecomando del televisore. A questo proposito, si può dire con certezza che il telecomando della Soundbar non è molto utile.

Display del pannello frontale

Sebbene non molte soundbar siano dotate di display sul pannello frontale, questa funzionalità è essenziale. Fornisce un feedback visivo sullo stato della soundbar. Ad esempio, se viene visualizzato un messaggio di errore, il display del pannello frontale potrebbe visualizzare il problema. Saprai anche rapidamente quanto alto o basso può andare il tuo volume.