Il fritto è una modalità di cottura che piace a grandi e piccini. Eppure, è spesso messa all’indice per diversi motivi. Ciò è davvero un peccato, perché davvero poche pietanze possono battere un buon piatto di pesce fritto, o delle gustose e croccanti patatine fritte!
Cosa sono le friggitrici ad aria e come funzionano
Innanzitutto, friggere significa quasi sempre sporcare. Ciò significa che in molti potrebbero pensare che il gioco non valga la candela, soprattutto se si frigge poco cibo o comunque per poche persone.
In secondo luogo, il fritto non è molto sano, ma comporta anzi molte calorie. Questo è dovuto all’olio che, raggiunte temperature elevate tale da andare in ebollizione, sprigiona grassi che vengono assorbiti dal cibo. Quest’ultimo, nel frattempo, viene privato quasi totalmente delle sue proprietà nutritive. Ciò è un peccato, soprattutto se si tratta di verdura o carne bianca.
Tuttavia, esiste un modo per riuscire a togliersi comunque qualche sfizio in cucina, friggendo i propri cibi preferiti, senza intaccare troppo la propria linea o sporcare in cucina. Basta infatti acquistare una friggitrice ad aria calda. Se sei già avvezzo al mondo della cucina potresti averne già sentito parlare, in caso contrario in questa guida ti spiegheremo tutte le informazioni di cui necessiti per concludere un acquisto che si riveli un vero e proprio affare!
Questi elettrodomestici non solo sono molto economici e facili da usare, ma permettono anche di friggere ogni cibo riducendo l’apporto di grassi. Ma com’è possibile? È in realtà un procedimento molto semplice, che funziona grazie alla conduzione del calore.
In una friggitrice tradizionale, il cibo viene immerso nell’olio bollente e va girato diverse volte. Una friggitrice ad aria, invece, sfrutta il calore generato proprio dall’alta temperatura dell’olio, e fa circolare quest’aria calda ad alta pressione.ne consegue che il cibo risulta cotto alla perfezione, croccante all’esterno e morbido all’interno, proprio come se fosse fritto.
Il procedimento di cottura è però molto più simile a quello di un forno ventilato, perciò anche l’ammontare dei grassi e delle calorie è contenuto. Va comunque sottolineato che, per quanto la cottura risulti sempre perfetta e mai ad esempio secca o asciutta, sicuramente il cibo cotto in questo modo non è assolutamente dietetico.
Ciò non significa che non ci si possa concedere un po’ di patatine o pollo fritto ogni tanto, no?
Inizialmente, tutti i modelli proposti sul mercato potrebbero sembrarti uguali. In realtà le differenze ovviamente ci sono, ed è importante riconoscerle. Ma come?
Per aiutarti, abbiamo stilato questa guida all’acquisto, che ti permetterà, passo dopo passo, di capire qual è la friggitrice ad aria al giusto prezzo e con le giuste funzionalità adatta a te. Scopriamolo insieme!
Come scegliere la migliore friggitrice ad aria
Scegliere la miglior friggitrice ad aria significa tenere in considerazione diversi aspetti. Ti accorgerai che non è una missione difficile né tantomeno impossibile, ma sicuramente è necessario conoscere quello che il mercato offre e capire come tutto ciò possa sposare alla perfezione le tue esigenze.
Innanzitutto non dovresti mai sottovalutare la temperatura minima che il tuo nuovo elettrodomestico è in grado di raggiungere. Se essa è al di sotto dei 200 gradi, difficilmente potrai ottenere delle gustose fritture sfruttando la tecnologia aerofryer. Al tempo stesso, un modello troppo potente potrebbe rivelarsi inadeguato per un uso domestico, e influenzare negativamente i consumi in bolletta, anche se usato sporadicamente. Se hai dubbi a riguardo, consigliamo di chiedere consiglio ad un esperto, che saprà illustrarti la potenza energetica più adatta alle tue esigenze.
Di conseguenza, è importante anche il tempo di preriscaldamento. Esso non solo influenzerà positivamente la qualità della frittura, ma anche i risparmi in bolletta effettivi. Potresti inoltre trovare molto utile la possibilità di regolare manualmente la temperatura, così da gestire cotture differenti sulla base del cibo. Al tempo stesso, la possibilità di regolare la temperatura manualmente potrebbe confondere i meno esperti in cucina, perciò tanto meglio scegliere un modello che abbia anche una funzione manuale.
Ricorda sempre che la friggitrice ad aria deve avere una capacità tale da soddisfare le tue esigenze. Sul mercato troverai modelli da 800 grammi o da 2 kg, e la tua scelta si baserà ovviamente sul numero di persone per le quali andrai poi a cucinare. In genere 1 kg di cibo basta per saziare più che abbondantemente una famiglia di medie dimensioni, ma il tutto dipende dalle quantità di cibo che tu ed i tuoi cari, o i tuoi ospiti più in generale, siete abituati a gustare per ogni pasto. Ovviamente la natura stessa del cibo influenza le porzioni.
Ovviamente, qualunque cosa tu scelga, le materie prime devono essere qualitativamente ottime, e la potenza abbastanza elevata. I consumi medi delle friggitrici ad aria vanno dai 1000 ai 2000 watt, ma ovviamente molto dipende dalla frequenza con cui le userai e da quanto sfrutterai un’eventuale funzione di preriscaldamento.
Se ad esempio hai intenzione di accendere la friggitrice solo in determinate occasioni in cui ci sei solo tu e la tua famiglia, non hai bisogno di u modello molto grande. Altrimenti, se ti piace invitare tanti ospiti e condividere la tua cucina, sicuramente dovrai scegliere qualcosa di più capiente e potente. Se opti per un modello dal wattaggio elevato, dovresti controllare che disponga anche di misure per controllare i consumi in bolletta e gli sprechi energetici, così da evitare brutte sorprese per il tuo portafogli a fine mese.
Ovviamente una friggitrice dalla capacità elevata richiede anche più spazio, perciò dovrai capire fin da subito dove hai intenzione di posizionare il tuo nuovo elettrodomestico. L’ideale sarebbe acquistare un modello leggero così, soprattutto nel caso in cui avessi poco spazio da dedicargli, sarebbe più facile da riporre dopo ogni utilizzo. È importante anche che il cavo di alimentazione sia lungo abbastanza da raggiungere la presa di corrente più vicina.
Per quanto riguarda le funzioni, sta a te decidere tra una friggitrice ad aria professionale o una con meno accessori e funzioni. Generalmente, le funzioni più comuni sono il timer, che aiuta ad impostare il tempo di cottura e la modalità ECO per il risparmio energetico. Quest’ultima spesso si traduce nel riscaldamento veloce e nello spegnimento automatico, entrambe caratteristiche davvero molto utili e ormai presenti in quasi tutti i modelli più moderni.
In particolare il timer risulta molto utile, soprattutto se associato a delle notifiche magari sonore che ti avvisino quando il tempo di cottura è giunto al termine. Le macchine più sofisticate sono anche in grado di spengersi a questo punto, evitando così di bruciare o cuocere comunque troppo il cibo. Ovviamente questa misura è atta anche ad evitare tantissimi sprechi energetici, che avrebbero conseguenze anche sulla tua bolletta e quindi sul tuo portafogli.
Per quanto riguarda le funzioni di cottura, invece, ci sono friggitrici che non si limitano a friggere. Sì, hai capito bene: esistono anche elettrodomestici più costosi, ma anche più versatili! In alcuni modelli, ad esempio, il circolo di aria calda può fare in modo che il cibo venga grigliato, come se fosse su una piastra.
Potresti altrimenti addirittura preparare pietanze stufate o al vapore, il tutto sfruttando la tua friggitrice ad aria, che in questo caso avrà sicuramente un prezzo un po’ più alto. Esistono poi modelli addirittura in grado di bollire il cibo, portando l’acqua al loro interno alla temperatura di ebollizione, ovvero 10 °C.
Vediamo adesso quali sono i vantaggi di questi elettrodomestici per la cottura della frittura!
Vantaggi di una friggitrice ad aria
Come abbiamo già detto, il fritto è sconsigliato in qualsiasi dieta, ma si tratta comunque di uno dei metodi di cottura più gustosi e sicuramente non c’è niente di male a concedersi qualche sfizio ogni tanto. Per rendere comunque più leggero questo momento, e per non sporcare troppo in giro, la friggitrice ad aria si rivela perfetta.
Essa infatti riesce a friggere senza olio… o quasi. Come abbiamo già visto, è il circolo di aria calda a procedere per lo più alla cottura, e tutti i grassi sprigionati dalla cottura dell’olio bollente non vengono assorbiti troppo dal cibo.
In questo modo, inoltre molti cibi quali le verdure riescono ugualmente a conservare la maggior parte delle loro proprietà nutritive, proprio perché il contatto con acqua o olio è minimo se non inesistente.
Insomma, con questo tipo di cottura il tuo cibo avrà tutta la bontà del fritto, ma risulterà molto più digeribile. Ciò ti permetterà di offrirlo anche ai tuoi bambini, che lo troveranno sicuramente più sano e più gustoso di quello dei fast food. Inoltre si rivelerà decisamente molto più economico, e ti permetterà di insegnare ai tuoi bambini quanto sia importante il cibo genuino e preparato in casa.
L’odore classico di fritto, temuto da tutti i cuochi casalinghi, sarà ormai un lontano ricordo. Questo perché i cestelli di queste friggitrici sono dotati di speciali filtri, che potrai ripulire dopo ogni cottura. Tra l’altro ormai molti modelli possono essere semplicemente lavati in lavastoviglie, riducendo quindi davvero al minimo il tuo “lavoro sporco”.
Accendi la tua friggitrice ad aria, scegli il cibo di cui hai voglia, e preparati a godere di un fritto con i fiocchi, per una massima resa con il minimo sforzo!