disclaimer

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Migliori Scope A Vapore 2025

Sebbene la pulizia a vapore possa essere un concetto relativamente recente nel settore delle pulizie, il metodo ha più di 150 anni. Se hai qualche dubbio sul potere pulente del vapore, sarai rassicurato sapendo che inizialmente veniva utilizzato per pulire apparecchi e macchinari industriali. Le prime scope a vapore domestiche furono inventate in Italia e alcuni dei principali produttori provengono ancora da questo Paese.

La gloria della pulizia a vapore

Uno dei motivi principali per cui le persone passano alla pulizia a vapore è che questi apparecchi funzionano esclusivamente con acqua. Ciò consente di saltare le formule chimiche senza sacrificare l'ordine dei pavimenti. Se qualcuno nella tua famiglia è allergico o sensibile ai detergenti, la pulizia con il vapore è un'ottima alternativa.

Inoltre, il vapore aiuta ad eliminare batteri, acari e persino virus. Vedrai molti produttori affermare che fino al 99,9% dei germi può essere ucciso.

Tipi di scope a vapore

Dai robusti contenitori alle sottili scope a vapore e ai palmari compatti, al giorno d'oggi esiste una scopa a vapore per ogni tipo di disordine. Ogni tipo presenta alcuni vantaggi, ma ha anche i suoi punti deboli.

Scopa a vapore con contenitore (o cilindro).

Le scope a vapore a contenitore (o cilindro) assomigliano visivamente agli aspirapolvere a cilindro. Hanno un corpo su ruote collegato alla testata pulente tramite un tubo flessibile. Queste macchine vantano un serbatoio dell'acqua di maggiore capacità e un'emissione di vapore più potente. Pertanto, sono perfetti per compiti di pulizia più estesi e consentono una pulizia più rapida. Le scope a vapore con contenitore sono la scelta migliore per i proprietari di case di grandi dimensioni; sono preferiti anche per ambienti commerciali, come ristoranti, hotel, pensioni e studi.

Scopa a vapore

Le scope a vapore sono simili agli aspirapolvere verticali. Di solito sono leggeri e compatti, con teste altamente manovrabili. Si riscaldano più velocemente dei piroscafi a cilindro ma hanno serbatoi d'acqua più piccoli. La maggior parte delle scope a vapore hanno pochi (se non nessuno) accessori e sono progettate innanzitutto per la pulizia dei pavimenti. Le scope a vapore occupano poco spazio e sono una scelta eccellente per appartamenti o case più piccole.

Scopa a vapore portatile

Le scope a vapore portatili sono leggere e abbastanza piccole da essere comodamente trasportate in una mano. Di solito sono dotati di numerosi accessori, perfetti per compiti più specifici come pareti piastrellate, forni, maniglie, angoli acuti e così via. Tuttavia, la pressione del vapore è più debole e hanno serbatoi d’acqua piccoli che necessitano di essere riempiti spesso.

Scopa a vapore due in uno

Le scope a vapore due in uno sono solitamente delle scope verticali con un'unità centrale staccabile che può essere utilizzata con diversi accessori. Alcuni altri combinano l’aspirazione e la pulizia a vapore in un unico dispositivo, il che risulta particolarmente utile per i tappeti. I pulitori multiuso eccellono per la loro versatilità; tuttavia, tendono ad essere costosi.

Cosa dovresti (e non dovresti) pulire a vapore

Sul giusto tipo di superficie, le scope a vapore sono altamente efficaci e versatili. Tuttavia, per essere sicuri di rimuovere solo lo sporco e non lo strato di vernice o il colore dei tuoi oggetti domestici, è necessaria una certa cautela.

  • La pulizia a vapore è sicura quando si tratta di pulire pavimenti in piastrelle e pietra, finestre e specchi, box doccia e lavandini, pareti piastrellate e superfici unte come forni o barbecue. Con gli accessori giusti, puoi usarli anche su tappeti, tappezzerie, peluche, seggiolini auto e persino per stirare i vestiti.
  • Questi apparecchi vengono utilizzati anche per eliminare vari parassiti. Niente può resistere al trattamento a vapore, da pulci e cimici a muffe, alghe e acari della polvere. Le alte temperature possono anche uccidere batteri e virus, incluso il SARS-CoV-2. Se qualcuno nella tua famiglia è stato infettato, questo può ridurre al minimo i rischi di esposizione per gli altri.
  • Infine, le scope a vapore possono essere utilizzate per rimuovere oggetti come colla o gomme da masticare. Questo perché il vapore penetra anche nelle più piccole crepe e fessure, sciogliendo qualsiasi cosa vi sia incastrata.

Ciò significa però che non tutte le superfici sono resistenti al vapore.

  • I pavimenti in legno o sughero non sigillati sono assolutamente da evitare. Lo stesso vale per qualsiasi materiale incollato tramite adesivo (come laminato o parquet), poiché il vapore può sciogliere la colla. Anche i materiali resistenti come il linoleum o il vinile possono scolorirsi o danneggiarsi a causa delle alte temperature della scopa a vapore.
  • Anche le superfici in legno sigillate possono danneggiarsi. Questo perché raramente la guarnizione è ideale, soprattutto quando inizia a usurarsi. E anche se il tuo pavimento è nuovo di zecca, potrebbe presentare minuscole crepe e fessure. Quando il vapore viene regolarmente spinto in queste fessure, queste si espandono. E una volta che l'umidità penetra al di sotto, possono verificarsi effetti indesiderati da formazione di bolle o deformazioni a muffa.
  • La pulizia a vapore può danneggiare anche qualsiasi altra superficie non sigillata, lucidata o cerata. Evitare di cuocere a vapore superfici composite, strumenti musicali, tessuti delicati e qualsiasi cosa rivestita con vernice a base d'acqua.

Cosa cercare in un pulitore a vapore

La sicurezza prima

La maggior parte delle scope a vapore oggigiorno sono dotate della funzione di spegnimento automatico, che previene il rischio di surriscaldamento. Molti avranno anche spie luminose, che informano quando il livello dell’acqua nel serbatoio si sta abbassando. Anche un blocco di sicurezza sulla pistola è importante. Permette di bloccare il grilletto e impedire il rilascio accidentale di vapore, che potrebbe scottare l'utente o qualcun altro.

Una caldaia non pressurizzata è un altro aggiornamento auspicabile in termini di sicurezza. Impedisce la fuoriuscita di acqua calda quando è necessario riempire la macchina; quindi, puoi farlo rapidamente e continuare a pulire. Sui modelli senza questa funzione, dovrai attendere che la caldaia si raffreddi prima di poterla riempire.

Serbatoio d'acqua

Il serbatoio è il cuore di una scopa a vapore e ne influenza ogni aspetto prestazionale. Se acquisti un modello a tanica, la capacità del serbatoio può variare molto. Se la capacità è fino a un litro, puoi aspettarti che la macchina funzioni per 20-30 minuti prima di dover essere riempita (anche l'impostazione di potenza selezionata influirà su questo).

Gli svantaggi di un serbatoio più grande sono l’aumento del tempo di riscaldamento e il fatto che l’apparecchio stesso deve essere più grande e più pesante. Se questo non è ottimale per le tue esigenze, un’altra opzione è cercare una scopa a vapore con ricarica continua.

Ricarica

Il processo di ricarica può influenzare la tua esperienza di pulizia tanto quanto la capacità. I serbatoi dell'acqua rimovibili sono i più convenienti. Ciò è particolarmente vero dopo aver effettuato la pulizia. Se è rimasta dell'acqua nell'apparecchio ed è necessario svuotarlo, potrebbe risultare scomodo sollevare e girare l'intero contenitore.

Potenza in Watt

Ricordi che abbiamo detto che alcune scope a vapore si riscaldano molto più velocemente di altre? Alcuni contenitori possono richiedere fino a 15 minuti prima di essere pronti per produrre vapore. I migliori necessitano solo di una frazione di quel tempo. Il tempo di riscaldamento è influenzato non solo dalla capacità del serbatoio ma anche dalla potenza in Watt della macchina. Più alto significa meno attesa.

Pressione del vapore

Poiché le scope a vapore con contenitore sono notevolmente più potenti di altri tipi, spesso hanno la pressione massima del vapore indicata nelle specifiche. Generalmente, una pressione più elevata significa una pulizia più rapida, poiché il vapore viene spinto meglio nei pori, nelle crepe e nelle fessure della superficie, sollevando lo sporco incastrato. Se la tua priorità è una pulizia rapida, cerca un modello con 4 barre o più.

Vapore variabile

Non tutte le superfici domestiche saranno felici di vedere applicata la massima pressione su di esse. Pertanto, avere diverse impostazioni del vapore è fondamentale per la versatilità. Essere in grado di abbassare il vapore può anche evitare che la tua casa si trasformi in una sauna nelle giornate estive.

Dimensioni e peso

Prima di acquistare, controlla le dimensioni dell'unità e considera dove la conserverai. Inoltre, fate attenzione al peso del modello e aggiungete uno o due chili per il serbatoio quando è pieno. La maggior parte dei contenitori ha grandi ruote e seguono obbedientemente ovunque vengano tirati. Ma potresti dover comunque trasportare l'unità se la tua casa ha scale o soglie alte.

Cavo di alimentazione

Sconsigliamo l’uso di una prolunga con le scope a vapore, poiché sono apparecchi ad alto wattaggio. È molto più sicuro controllare prima le prese di corrente nella tua casa e assicurarti che il modello che hai adocchiato offra una portata sufficiente.

Le scope a vapore con contenitore solitamente hanno cavi da 4 a 9 metri. La portata totale è solitamente da 1 a 3 metri più alta perché collegherai il tubo di plastica e le lance di prolunga inclusi.

Tamponi per la pulizia

Per i pavimenti, la maggior parte delle scope a vapore utilizza elastici o sistemi a strappo (noti anche come Velcro) per fissare il tampone alla testina di pulizia. Per rimuoverlo dovrai posizionare il panno su una superficie orizzontale, attendere che si raffreddi e poi rimuovere il tampone con le mani.

In genere, un tampone dura abbastanza a lungo per pulire la cucina e due bagni. Ma se l’area è più grande (o molto sporca) e richiede il cambio dei cuscinetti durante la pulizia, una sostituzione manuale può sembrare troppo dispendiosa in termini di tempo. È qui che entrano in gioco le scope a vapore con sistema a mani libere. Tendono ad essere tra i modelli più costosi, ma non ti sporcherai le mani, né dovrai aspettare che il panno si raffreddi.

Filtri e decalcificanti

Si consiglia di utilizzare alcune scope a vapore solo con acqua distillata. Questo perché i minerali disciolti nell'acqua del rubinetto possono accumularsi nell'unità, bloccando gli ugelli e le uscite e danneggiando anche l'elemento riscaldante. Se l'acqua nella tua zona è molto dura, puoi anche mescolarla con acqua distillata per ridurre al minimo la formazione di calcare.

Manovrabilità

Se vuoi vaporizzare principalmente i pavimenti, cerca un modello con testa girevole che permetta di pulire gli spazi ristretti. Il palo dovrebbe anche inclinarsi facilmente per accedere alle aree sotto i mobili. Il tubo deve essere leggero e flessibile e l'impugnatura deve essere ergonomica, per non affaticare i polsi.

Per stanze grandi, per lo più prive di ostacoli, i panni con teste larghe e rettangolari offrono i risultati più rapidi. Se il pavimento è ricco di angoli e fessure, sarà più conveniente uno spazzolone con una testa più piccola, oblunga o triangolare.

Accessori per pulitori a vapore

Sia le scope a vapore con contenitore che quelle portatili in genere sono dotate di numerosi accessori inclusi o acquistabili separatamente. Ecco alcuni degli accessori per scopa a vapore più popolari e come usarli:

  • I pattini per tappeti si fissano alla testata del pavimento e consentono di utilizzarli per rinfrescare tappeti e stuoie.
  • Spazzole di varie forme e dimensioni consentono di accedere e rimuovere lo sporco incrostato da spazi ristretti.
  • I cuscinetti in microfibra funzionano bene per pulire tavoli, davanzali, pareti e altre superfici piane. Alcuni possono avere una superficie più abrasiva per pulire il grasso dai forni o altri sporchi difficili.
  • Le racle sono comode per pulire finestre e vetri.
  • Gli strumenti per la tappezzeria funzionano in modo simile ai sottotappeti, ai rivestimenti rinfrescanti, ai seggiolini per auto e ai giocattoli di peluche.
  • Gli ugelli a getto sono progettati per pulire in profondità le minuscole fessure a cui gli strumenti più grandi non possono accedere. Alcuni sono angolati per curve particolarmente difficili.
  • Se i tuoi pavimenti sono spesso molto sporchi, avrai bisogno di un detergente per fughe. Si tratta fondamentalmente di spazzole molto strette, perfette per accedere allo sporco tra le piastrelle o altre aree strette.
  • L'accessorio per il ferro consente di stirare delicatamente i vestiti e di appianare le pieghe.

Cottura a vapore giusta

Il funzionamento di una scopa a vapore è semplice, ma è necessario osservare alcune misure per proteggere se stessi, la superficie da pulire e la macchina. Se curati bene, questi apparecchi possono durare dai 5 agli 8 anni.

Ecco i consigli essenziali per prevenire scottature, mantenere la scopa a vapore in ottime condizioni e ottenere ogni volta risultati brillanti.

  • Tieni sempre lontani i bambini e gli animali domestici mentre lavi.
  • Verificare se l'unità può essere utilizzata con acqua di rubinetto (dura). Alcuni modelli sono dotati di filtri o cartucce che prevengono la formazione di calcare. In tal caso ricordatevi di cambiarli come indicato nel manuale. Altri produttori consigliano di utilizzare acqua distillata o di mescolare insieme il 50% di acqua di rubinetto e il 50% di acqua distillata. Trascurare questo può uccidere la tua scopa a vapore entro un anno o due poiché i depositi di calcare la ostruiranno.
  • Non aggiungere detergenti al serbatoio dell'acqua. Il vapore è di per sé un potente strumento di pulizia; l'aggiunta di sostanze chimiche può provocare fumi irritanti e/o danni al dispositivo.
  • Dopo aver pulito a vapore materassi o imbottiti, attendere che la superficie sia completamente asciutta e ripassare con un aspirapolvere HEPA. Questo raccoglierà gli acari morti e altro sporco allentato ed è particolarmente utile per coloro che soffrono di asma o allergie.
  • Per uccidere le cimici dei letti, è meglio pulire lentamente, coprendo ogni punto per circa 30 secondi. Passare sopra l'intero materasso da entrambi i lati e vaporizzare anche le eventuali fessure del letto. La pulizia spot di 30 secondi inoltre igienizza la superficie e uccide batteri e virus.
  • Durante il raffreddamento, non lasciare la testa o l'accessorio nello stesso punto; ciò può causare danni.
  • Ricordatevi di svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni utilizzo, soprattutto se utilizzate l'aspirapolvere solo occasionalmente. Non vuoi che l'acqua diventi stantia o che si formi muffa all'interno. Non conservare l'unità in un luogo freddo dove potrebbe congelare.
  • I cuscinetti devono essere lavati dopo ogni utilizzo. La maggior parte è lavabile in lavatrice a 40° o 60° C.