disclaimer

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Migliori Minipimer 2025

Esistono vari elettrodomestici da cucina presenti in commercio che sono pensati e prodotti per agevolare le persone nella vita di tutti i giorni, aiutandoli a preparare cibi sani e nutrienti, risparmiando tempo prezioso da dedicare alla vostra famiglia, ai vostri amici, a voi stessi o ai vostri doveri. Tra i macchinari da cucina sempre più amati e acquistati dal pubblico troverete senza dubbio i frullatore a immersione o minipimer.

Questi elettrodomestici sono utili per frullare qualsiasi tipo di alimento, in modo da creare zuppe, vellutale, succhi di frutta, mousse, impasti per dolci e tanto altro ancora. Nelle confezioni è quasi sempre reperibile un bicchiere specifico per inserire gli alimenti e immergere il minipimer, evitando schizzi e macchie sui muri e sui ripiani della vostra cucina. I vari minipimer si differenziano tra di loro in base a vari elementi, quali la potenza in watt, il materiale di cui sono composti, gli accessori aggiuntivi inclusi nella confezione, il peso, la grandezza e tanto altro ancora.

Il design del miglior frullatore ad immersione

I minipimer sono dei frullatori a immersione e possiedono una forma diversa dai classici frullatori. Essi infatti sono nella maggior parte dei casi stretti e lunghi, composti dal motore interno ricoperto dalla corazza, spesso di plastica, tasto per accendere, regolatore di velocità ( non sempre presente nei vari modelli ) e a finire le lame apposite alla triturazione. Come già detto, nella maggior parte dei casi i minipimer hanno una struttura esterna in plastica, non per questo poco resistente, anche se in alcuni modelli più professionali e quindi più costosi saranno presenti materiali maggiormente solidi e duraturi. Spesso le colorazioni sono molto semplici, nere o argentate, in modo da potersi adeguare a molti stili di cucina senza risultare troppo fuori luogo. In alcuni modelli però la fantasia esplode, essendo caratterizzati da colori vivaci in unica tinta o unioni di colori particolari.

A chi è adatto il frullatore a immersione

Il frullatore ad immersione è l'elettrodomestico adatto a tutti: studenti, casalinghe, mamme, papà, impiegati, grandi e piccini. Il minipimer è facile da utilizzare e vi permette di risparmiare tempo nella preparazione di vostri piatti, oltre a ridurre di molto la sporcizia che si viene a creare quando si prepara qualcosa. L'utilizzo del minipimer permette a chi è amante della sana alimentazione di preparare in pochi minuti dei succhi, frullati o vellutate salutari, essendo composti principalmente da frutta e verdura. Adatto anche alle mamme che vogliono offrire ai propri figli degli snack salutari, gustosi e nutrienti. Perfetto inoltre per chi si vuole sottoporre ad una dieta senza però rinunciare a pasti gustosi. Per gli studenti o impiegati che lavorano tutto il giorno e hanno solo poche ore a disposizione per i propri pasti, l'utilizzo del minipimer permetterà di nutrirsi nella giusta maniera senza però togliere troppo tempo ai propri impegni e doveri.

Perché acquistare un minipimer

Il minipimer è uno di quegli elettrodomestici che vi faranno risparmiare tempo prezioso nelle vostre faccende di casa. Potrete preparare in pochissimi minuti ricette che manualmente richiederebbero anche ore e che vi portano spesso a rinunciare. Il mixer ad immersione è utile anche a preparare cibi sani, per chi ama mangiare bene o chi deve sostenere delle diete particolari. Esso infatti può triturare e mischiare qualsiasi tipo di ortaggio, erbe o frutti, per preparare i vostri pasti giornalieri. Grazie ai vari accessori inclusi in alcuni modelli, con i minipimer potrete montare, sbattere, emulsionare, e frullare più ingredienti tra di loro, evitandovi di preparare manualmente ogni singolo pezzo da frullare successivamente. Lo spazio che richiedono è inoltre irrisorio, essi infatti sono stretti e lunghi, caratterizzati da piccole misure, in modo da poterli tenere anche nella cucina di un monolocale. I modelli con colori e fantasie particolari potranno anche essere utili per richiamare il tema della vostra cucina, esponendoli sui vostri ripiani e decorando con stile la vostra casa. Anche la loro semplicità di pulizia è sorprendente. Quasi ogni minipimer infatti è composto da pezzi che possono essere staccati con facilità e lavati o manualmente o in lavatrice, in modo da risparmiare ulteriore tempo da dedicare a quello che vorrete. Anche la vostra cucina è al sicuro da macchie quando utilizzate un miglior frullatore ad immersione. Le varie bocchette assieme ai profondi bicchieri accoppiati, evitano quasi totalmente la fuoriuscita di macchie che sporcherebbero muri o ripiani.

Cosa si può preparare con un minipimer

L'utilizzo del minipimer permette di preparare una miriade di piatti, contorni o salse sia dolci che salate. Potrete facilmente preparare i vari pasti della settimana, inserirli in un contenitore apposito e conservargli in surgelatore. Tra i vari cibi che possono essere preparati con un frullatore a immersione in primis c'è la salsa di pomodoro. Quando avrete ammorbidito i vostri pomodori, bollendoli qualche minuto, inseriteli all'interno del bicchiere con i condimenti che preferite ( erbette, olio, spezie varie, ecc. ) e inserite il minipimer, attivandolo. In pochi secondi avrete la vostra salsa di pomodoro per le vostre polpette di carne o per la vostra pasta. Un'alternativa dolce alla salsa di pomodoro è la panna montata, perfetta per i vostri dolci o per condire il vostro caffè del dopo pranzo. I frullatori sono spesso dotati di fruste da poter sostituire con le lame. Inserite la panna liquida all'interno del contenitore e iniziare a montare premendo un semplice tasto, evitando dolori al braccio per i prossimi giorni. Utilizzate dello zucchero a velo durante il montaggio per zuccherare il risultato finale. Il più classico dei modi con cui utilizzare il minipimer è la preparazione della zuppa o vellutata. Bollite tutte l verdure che desiderate inserire nel vostro pasto dietetico e nutriente e dopo aver ottenuto un risultato abbastanza morbido, inserite tutto nel bicchiere aggiungendo olio e sale per poi inserire il frullatore e iniziare a mischiare gli ortaggi tra di loro. Potrete prepararlo direttamente in pentola o conservarlo negli appositi contenitori da conservare in surgelatore, ottenendo cosi un pasto salutare senza doverlo comprare al supermercato. Oltre alla salsa, altri condimenti della pasta sono perfetti da preparare con il frullatore a immersione. Tra questi troverete il pesto. Vi serviranno pochissimi ingredienti quali basilico, olio, pinoli e (se lo desiderate ) l'aglio. Unite tutto nel bicchiere e mischiate. Pochi secondi e il vostro pesto fresco fatto in casa sarà pronto. Se amate mangiar sano anche durante gli snack o se state seguendo una dieta, potrete usare il vostro minipimer professionale per preparare anche dei frullati di frutta gustosi e dietetici. Inserite i frutti che desiderate assaporare e aggiungete acqua o latte o anche del goloso yogurt bianco. Mischiate tutto e la vostra dolce bevanda della salute sarà pronta. Tra i vari condimenti da preparare con questo pratico elettrodomestico non bisogna dimenticare la maionese, amata da grandi e piccini e facile da ottenere con pochissimi ingredienti. Vi basterà aggiungere uova e olio, inserite la frusta e in pochi minuti la vostra maionese casalinga potrà essere servita a tavola per condire i vostri hot dog.

Come pulire il frullatore a immersione

I frullatori a immersioni sono facili da pulire. Innanzitutto perché nella maggior parte dei casi, i vari accessori sono staccabili dal motore principale e possono essere inseriti dentro la lavastoviglie. Anche quando questo non risulta possibile, nel caso dei modelli più economici o più vecchi, per pulire le lame di un minipimer in maniera ottimale basterà riempire il bicchiere con detergente per piatti e acqua tiepida. Inserite il minipimer all'interno del bicchiere e attivatelo come quando dovete frullare i cibi. Frullate per un paio di minuti e ripetere l'operazione con sola acqua, in modo da risciacquare i residui di sapone. Nel caso in cui risulti necessario, ripetere più volte l'operazione finché tutti i residui di cibo non saranno scomparsi.

Minipimer prezzi

I costi dei frullatori a immersione può variare in base a vari elementi, innanzitutto in base alla loro potenza. Essa infatti varia da circa 700 watt fino ai 1000 watt. Più un motore è potente e più ovviamente il costo aumenterà. I vari accessori inclusi nella confezione, oltre al frullatore, influiscono sul minipimer prezzi complessivi. Spesso i minipimer sono dotati di frusta da sostituire alle lame, bicchiere con misurino e tanto altro ancora. Più accessori saranno presenti e il costo ovviamente sale. Alcuni minipimer danno la possibilità di regolare la velocità, per poter lavorare anche i cibi dalla consistenza più dura. Questo e altri optional possono ovviamente influenzare il prezzo. Il design e il materiale di cui sono composti è un altro elemento da tenere in considerazione al momento dell'acquisto. Oltre alla plastica infatti, i minipimer possono essere caratterizzati da materiali più duraturi e maggiormente resistenti all'acqua, al calore e agli urti. In questo caso il prezzo sarà maggiore rispetto ai modelli più semplici e a basso costo. Solitamente il prezzo minimo per un frullatore a immersione è di circa 20 euro fino ad arrivare ad un massimo di circa 150 euro.