disclaimer

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Migliori Macchine Per Caffe Espresso 2025

Quando hai voglia di una buona tazza di caffè espresso, nient'altro basterà. Allora perché non trovare una macchina per preparare l'espresso a casa quando preferisci? Il problema è che ce ne sono così tanti là fuori che devi trovarne uno che produca un buon espresso. Eliminiamo ogni dubbio dal processo fornendoti una guida all'acquisto facile da seguire.

Come viene preparato l'espresso?

Prima di acquistare una macchina è bene sapere come funziona una macchina per caffè espresso. L'espresso viene preparato spingendo acqua calda ad alta pressione attraverso il caffè macinato compattato. Generalmente, gli esperti hanno una formula per preparare l'espresso che include 1 parte di terreno e 2 parti di acqua per 25-35 secondi. Se utilizzi una macchina per caffè espresso manuale, questi sono dettagli importanti, ma la maggior parte dei produttori automatici se ne occuperà per te.

La compattazione del terreno fa una grande differenza nella qualità della birra. Se è troppo lento, otterrai un caffè debole, mentre se è troppo stretto, potrebbe volerci più tempo per l'infusione e uscire troppo forte. Ci vuole un po' di pratica per farlo bene, e ricorda, stai preparando l'espresso per te stesso, quindi puoi sperimentare secondo le tue preferenze.

I problemi più comuni con le macchine per caffè espresso sono che potrebbero surriscaldarsi o avere troppa pressione. Maggiore è il controllo che avrai su queste impostazioni, migliore sarà la possibilità di impostare la macchina per preparare l'espresso secondo i tuoi gusti.

Qual è il miglior tipo di macchina per caffè espresso?

Esistono diversi tipi di macchine per caffè espresso domestiche, quindi dai un'occhiata e vedi quale si adatta meglio alle tue esigenze.

  • Macchine manuali: richiedono chicchi macinati finemente che vengono raccolti in un portafiltro e pressati. Eventuali latte macchiato o bevande a base di latte dovranno essere preparati manualmente. Molte di queste macchine possono includere qualche tipo di vaporiera, ma non è sempre così.
  • Macchine semiautomatiche: funzionano con un pulsante o un quadrante che automatizza il flusso dell'acqua invece di una leva e la dimensione della miscela è controllabile. Questi possono anche avere più opzioni per preparare bevande a base di latte cotto a vapore. Generalmente queste saranno più costose ma offriranno più opzioni rispetto alle macchine manuali.
  • Macchine completamente automatiche: queste dimensioni del caffè automatizzate e programmabili spesso possono fare tutto, dalla macinazione dei chicchi alla produzione di una tazza perfetta con la semplice pressione di un pulsante. Le macchine avanzate includono vari controlli e la possibilità di preparare bevande a base di latte senza apparecchiature aggiuntive. Di solito includono pannelli espositivi che mostrano quali bevande puoi scegliere. Sono costosi, ma una volta che ne avrai uno diventerai dipendente da tutte le opzioni.
  • Macchine a capsule: produrranno l'espresso utilizzando capsule prefabbricate. Non otterrai una birra della massima qualità, ma in un attimo puoi prepararti una tazza decente a casa con un budget limitato.

E il macinino?

Per ottenere un espresso decente a casa, hai bisogno di una macchina con un macinacaffè incorporato o un macinacaffè separato. Per una macinatura dell'espresso davvero fine, dovresti cercare un macinacaffè a bava invece di un macinacaffè a lame standard. Sono più costosi, ma ti forniranno la macinatura fine necessaria per un vero espresso. Un buon macinino può far sì che anche una macchina di qualità inferiore produca risultati decenti.

Cestelli portafiltro

Le macchine per caffè espresso realizzate per uso domestico spesso includono cestelli portafiltro pressurizzati. Sono progettati per macinature più grossolane per aumentare la pressione e dare una buona crema anche se il caffè non è un vero espresso. Sono ottimi per la maggior parte dei bevitori di caffè, ma non ti daranno un caffè espresso di alta qualità.

Il cestello non pressurizzato si trova solitamente su macchine di fascia alta e richiede un espresso adeguatamente macinato. Questi sono più difficili da usare e richiedono un po' di tempo per ottenere una tazza di espresso decente, ma alla fine otterrai un'estrazione migliore e un infuso dal sapore migliore.

Caratteristiche da cercare:

A seconda del budget, le macchine per caffè espresso sono dotate di un'ampia gamma di funzionalità e opzioni. Scopri quali sono quelle indispensabili e quelle di cui puoi fare a meno.

PID

PID sta per Proporzionale-Integrale-Derivativo e tutto ciò significa che la macchina per il caffè ha un modo per assicurarsi che l'acqua sia alla temperatura perfetta per l'erogazione. Questi si trovano solitamente su macchine di fascia alta e ti daranno un gusto coerente tazza dopo tazza.

Manometro

La maggior parte delle macchine a basso costo non avrà un manometro, ma se sei un vero fan dell'espresso, allora vorrai sapere esattamente quando l'espresso è pronto per essere preparato e un manometro ti dirà quando raggiunge i 9 bar, che è il livello perfetto pressione. Senza un manometro dovrai lasciare che la macchina faccia automaticamente il suo lavoro e avere poco controllo sulla pressione.

Portafiltro di livello commerciale

Il portafiltro è particolarmente importante per ottenere la perfetta tazza di espresso. La maggior parte delle macchine a basso costo sono dotate di un cestello pressurizzato che non fornirà mai la stessa qualità della tazza di un cestello non pressurizzato. Fortunatamente, puoi acquistare accessori e cestelli aftermarket per migliorare il sapore del tuo espresso. Ci piacciono le macchine dotate di portafiltri che offrono entrambe le opzioni.

Lancia vapore o pannarello

Molti dei modelli più economici sono dotati della cosiddetta bacchetta “Panarello”, che in realtà è ottima per preparare i cappuccini. Alcune macchine come la Nespresso sono dotate di un montalatte autonomo. Questi possono creare un bel latte schiumoso, ma dimentica la latte art. Senza costi aggiuntivi, puoi ottenere delle vaporiere davvero impressionanti integrate nella tua prossima macchina per caffè espresso.

Riserva d'acqua

Una parte spesso trascurata della macchina è il serbatoio dell’acqua. Dovresti cercarne uno che sia facile da vedere e accedere. Il serbatoio dovrebbe essere abbastanza grande da non doverlo riempire continuamente. Inoltre, dai un'occhiata al vassoio per i versamenti per vedere se è dotato di galleggiante e quanto è facile da rimuovere e pulire.

Caldaia singola o doppia?

Con una caldaia devi attendere che l'unità si scaldi prima di poter cuocere a vapore il latte per il tuo macchiato. Se hai intenzione di preparare molte bevande a base di latte per gruppi più numerosi di persone, un’unica caldaia non è una buona idea. Una doppia caldaia sarà più costosa, ma se sei un barista casalingo ne vale la pena.

Smerigliatrice incorporata

Le macchine per caffè espresso completamente automatiche sono dotate di un macinacaffè incorporato. Spesso il macinacaffè non sarà della massima qualità. Ti suggeriamo di risparmiare denaro e acquistare un macinacaffè di alta qualità che funzioni con qualsiasi macchina per caffè espresso.

Pulizia della macchina per caffè espresso

Le macchine per caffè espresso possono essere particolarmente sensibili alla negligenza nella manutenzione. Ciascun sottosistema richiede passaggi specifici per mantenerli liberi da sporco e sporcizia. Il portafiltro, la camera di infusione principale, deve essere lavato a mano ogni giorno con acqua calda e sapone. E per semplificare il compito, esegui un ciclo di erogazione di sola acqua prima e dopo ogni dose di caffè espresso che estrai (prepara). Probabilmente dovrai pulire settimanalmente anche lo schermo della doccia.

Per una pulizia profonda di tutto l'impianto, soprattutto se si utilizza acqua dura, sarà necessario decalcificare di tanto in tanto la macchina per eliminare i depositi. Generalmente ciò comporta il passaggio di una miscela di aceto e acqua attraverso la macchina e quindi il ciclo dell'acqua semplice finché non diventa limpida.

Non dimenticare di pulire regolarmente la lancia vapore secondo necessità e di leggere il manuale di istruzioni per eventuali interventi di manutenzione che potresti trascurare.

Più bevande che puoi preparare con una macchina per caffè espresso

Se la tua macchina per caffè espresso può anche vaporizzare il latte, l'elenco delle bevande che puoi preparare è vasto. Solo per citarne alcune, ci sono bevande tradizionali italiane come cappuccino e latte macchiato. L'Americano sembra sofisticato, ma è semplicemente un espresso diluito con acqua calda. Ci piace molto la moka, una bevanda al caffè e cioccolato. La chiave per ognuna di queste bevande è trovare una ricetta che ti piaccia. Inizia sperimentando le ricette che potrebbero essere fornite con la tua macchina o che trovi online e sentiti libero di modificare secondo i tuoi gusti.