Ti piacerebbe poter preparare uno di quegli smoothie che vanno tanto di moda a casa tua? Oppure un classico frullato? O ancora un cocktail degno del miglior barman? Ciò che ti occorre è un frullatore!
Il frullatore è uno di quegli elettrodomestici che conviene sempre avere a portata di mano nella propria cucina.
Frullatore expert in poche righe: se pensate che un frullatore possa solo essere utilizzato per preparare frappé, smoothie e frullati vi sbagliate!
Potrete infatti praparare il gelato, la maionese, il pesto e tante altre cose.
Il gelato è molto semplice da preparare: bastano ghiaccio, latte e zucchero! Frullate ad alta velocità tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo della frutta fresca. Quando vedrete che il composto risulta denso e cremoso versatelo in un contenitore e mettetelo in freezer per 2 o 3 ore. Tutto qua. Semplice vero? Potrete sbizzarrirvi provando guasti diversi e modificando gli ingredienti nel caso foste vegani o intolleranti al lattosio, in modo da poter sempre avere un gelato salutare, fatto in casa e con gli ingredienti scelti da voi.
Potrete provare a fare anche ricette particolari, come la famosa zuppa fredda dell'Andalusia: il gazpacho.
Grazie al frullatore riuscirete a far mangiare al vostro bambino anche frutta e verdura che di solito si rifiuta di mangiare: una vellutata, una bevanda fresca e colorata... Con alcuni modelli potrete anche preparare le pappe per neonati!
Oggi è facile dare per scontate molte comodità a cui siamo abituati, ma prima dell'arrivo degli elettrodomestici la vita in cucina era molto faticosa. Provate a pensare di preparare una torta senza alcun elettrodomestico ... Siete già stanchi vero?
Il lavoro, le scadenze, i figli da portare a scuola, poi a calcio o a danza, i mestieri in casa ... Spesso i cibi pronti sembrano essere l'unica salvezza per permetterci di dedicare un po' del nostro poco tempo libero alla famiglia o ai nostri hobby.
Gli elettrodomestici sono sempre utili, ma quelli dedicati alla cucina sono i più importanti, in quanto sono quelli che utilizziamo per la nostra nutrizione e quella dei nostri cari.
Avere un frullatore vi aiuterà a preparare tante cose buone, sane e fresche in poco tempo, offrendo un giusto bilanciamento tra il tempo impiegato e la qualità del cibo preparato.
Cucinare con l'aiuto di un frullatore permette di mettere in tavola piatti appena preparati e con ingredienti naturali, diciamo delle pietanze fatte a mano... ma con un aiuto.
Anche chi ama cucinare e sperimentare ricette diverse non può assolutamente fare a meno di un frullatore!
Se stai pensando di comprarne uno per la tua prima casa, o perché il tuo si è rotto, questa è la guida all'acquisto che fa per te.
Il mercato offre una scelta vastissima di prodotti: frullatore per smoothie, frullatore tritaghiaccio, frullatore per frutta... Tra modelli e marche ci si può sentire spaesati, infatti se è positivo avere un'ampia gamma di scelta, è anche vero che tante opzioni differenti possono creare mille dubbi nella testa di chi vuole acquistare un frullatore.
Analizziamo insieme quali sono i punti fondamentali da tenere in considerazione quando si è alla ricerca del miglior frullatore in base alle nostre esigenze.
Quanti tipi di frullatore esistono? Esiste il classico frullatore a caraffa (frullatore blender), dove gli ingredienti vengo versati e il frullatore pensa a fare tutto da sé, ma esistono anche quelli a immersione, dove prenderemo il frullatore con la mano e lo immergeremo nella ciotola o caraffa contenente gli ingredienti. Se un frullatore a caraffa è più comodo perché fa “tutto da solo”, uno a immersione può essere invece più utile, in quanto generalmente permette anche altri utilizzi: un mixer frullatore ad esempio permette non solo di ottenere frullati o frappè, ma anche di triturare e mescolare ingredienti semi-solidi. Vi sono anche quelli chiamati commercialmente “tritatutto”, che funzionano esattamente come un frullatore a caraffa, solo che in questo caso vi è una vaschetta su cui verrà posizionato il coperchio, nel quale sono poste le lame.
Alcuni modelli di frullatori permettono di frullare direttamente in una caraffa che si trasforma in borraccia, consentendo di sporcare meno contenitori e di avere una bevanda fresca subito pronta da portare con sé in palestra o in bicicletta.
Finalmente potrete entrare a far parte anche voi degli amanti dello smoothie, divenuto molto di moda negli ultimi anni.
Che differenza c'è tra un frullato, un frappé e uno smoothie? Principalmente la consistenza: il frullato è più liquido e l'ingrediente principale viene mischiato con il latte, mentre il frappé è un po' piu denso e si prepara con il gelato. Lo smoothie è cremoso e vellutato e viene preparato principalmente con yogurt o ghiaccio tritato.
Se frullati e frappé sono generalmente a base di frutta, gli smoothie fatti con ghiaccio tritato si prestano molto bene anche alla preparazione di bevande a base di verdura.
Se puntate principalmente a utilizzare il prodotto per questo tipo di preparazioni, un modello base o pensato esclusivamente per questi tipi di bevande sarà l'ideale.
Gli smoothie in particolare sono amatissimi in estate: sono freschi, sani, dietetici e veloci da preparare. A volte fa veramente troppo caldo per pensare di mettersi ai fornelli: ecco che grazie al frullatore potrai avere uno smoothie pronto in un baleno, per darti la carica e anche una bella rinfrescata.
Gli smoothie e i frullati sono diventati dei preparati popolari grazie a delle diete che prevedono l'utilizzo di queste bevande.
Non tutti i modelli sono adatti a essere usati per lavorare su ingredienti caldi, se amate le vellutate o i passati di verdura assicuratevi di scegliere un prodotto adatto.
I frullatori a mano con velocità multiple permettono già un'ampia gamma di utilizzi: preparare la maionese, montare le chiare d'uovo e simili.
Se amate cucinare, scegliendo modelli più versatili potrete tritare i biscotti per preparare una cheesecake, o il pane secco per fare il pan grattato senza bisogno di acquistarlo e utilizzarlo per preparare ad esempio le cotolette.
Grazie a questo tipo di elettrodomestici potrete gustare cibi sani e naturali senza il problema del tempo. Oltre a rendere più veloce il processo di preparazione di molte ricette, questi articoli sono oggi ben studiati per poter essere lavati in modo semplice o addirittura in lavastoviglie (ovviamente non la parte elettrica).
Lo spazio è fondamentale oggigiorno: anche chi vive in una casa grande si ritrova spesso ad avere problemi di spazio. Questo perché abbiamo molti più oggetti rispetto ai decenni passati, quindi la scelta di un frullatore potrebbe dipendere anche dalle dimensioni dell'articolo.
Un blender occupa in genere meno spazio e, se usato quotidianamente, potrete lasciarlo in vista pronto per essere usato in qualunque momento.
I modelli a immersione sono più voluminosi e richiedono un po' più di spazio per poter essere riposti. Se siete una coppia, evitate di scegliere modelli con caraffe gigante perché “almeno se vengono ospiti possiamo preparare un frullato per tutti”... Vi conviene optare per un modello più piccolo, adatto a due persone e provvedere a più preparazioni di seguito in quelle rare occasioni in cui avrete ospiti.
Se al contrario siete una famiglia numerosa, un modello con una caraffa più grande sarà più comodo e impiegherete meno tempo (e corrente) per servire tutti i membri.
Passiamo ora a parlare del tipo di motore e della potenza, che sono alla base delle prestazioni dell'elettrodomestico.
I motori sono di due tipi: CC e AC. Il motore CC è a corrente continua ed è più economico e utilizzato solitamente su modelli a uso casalingo. Lo svantaggio di un motore CC è che tende a surriscaldarsi se utilizzato per un lungo periodo continuativo, ma può essere comunque una scelta adatta per chi prevede un utilizzo sporadico dell'apparecchio. Il motore AC, ovvero a corrente alternata, è invece solitamente montato su un frullatore professionale, dove si prevedono sessioni di lavoro lunghe e continue. Chi necessita quindi di un frullatore per uso professionale o la casalinga particolarmente attiva in cucina, che prevede di utilizzare il prodotto tutti i giorni e per periodo medio-lunghi, dovrebbe optare per un motore AC.
La potenza è un altro fattore importantissimo da prendere in considerazione, in base ad esso potrete usare l'attrezzo solo per frutta e verdura oppure (con wattatggi maggiori) anche per cibi più duri, come cioccolato o nocciole.
Le lame sono un altro aspetto fondamentale di un frullatore: in genere troviamo modelli a quattro lame, ma alcuni articoli di fascia di prezzo più elevata arrivano anche a sei lame.
Oltre alla quantità di lame, anche la loro forma è importante: lame con inclinazioni diverse tra loro e lunghe abbastanza da ricoprire il maggio raggio d'azione offrono indubbiamente prestazioni migliori.
La capacità della caraffa è da tenere in considerazione, per evitare di acquistare frullatori al di sotto delle nostre necessità, o di spendere di più per una caraffa gigante che non utilizzeremo mai a carico pieno perché siamo ad esempio dei single.
Le caraffe sono di solito in plastica o in vetro: le prime più leggere, le seconde di maggiore qualità, quindi scegliete la plastica se volete risparmiare o se pensate di dover riporre l'utensile in un pensile tra un utilizzo e l'altro. Se scegliete una caraffa di plastica ricordate che deve essere certificata senza BPA (senza bisfenolo-A), una sostanza contenuta nella plastica e ritenuta pericolosa per la salute.
Un aspetto poco considerato, ma che sarebbe decisamente utile valutare, è il beccuccio per versare il preparato. Una caraffa dovrebbe rendere agevole travasare il contenuto nei vari bicchieri o ciotole, prestate quindi attenzione anche a questo dettaglio.
Ogni frullatore offre vari livelli di potenza, poco importante per chi ne prevede un utilizzo per la preparazione di frullati, utilissimo invece per chi prevede un utilizzo su diverse tipologie di cibi.
Funzioni particolari come quella tritaghiaccio o il programma pulizia si trovano generalmente solo nei modelli professionali.
Il coperchio di alcuni frullatori è dotato di un “foro” richiudibile, che potrà essere aperto in fase di lavorazione per l'aggiunta di ingredienti in un secondo tempo. Alcuni modelli prevedono un sistema di bloccaggio della caraffa e del coperchio, utilissimo per chi intende far partire il macchinario e dedicarsi ad altro, mentre i modelli privi di questa opzione sono adatti a chi utilizza il frullatore per pochi minuti e stando nelle vicinanze.
La lunghezza del cavo può essere un altro fattore da prendere in considerazione, sebbene l'utilizzo di una prolunga possa essere sufficiente ad ovviare un cavo particolarmente corto.
Alcuni modelli sono inoltre provvisti di un vano in cui è possibile inserire il cavo quando il frullatore non è in uso, aiutando a mantenere l'ordine.
I piedini antiscivolo sono un elemento pressoché indispensabile per garantire stabilità del frullatore durante l'utilizzo.
Come ogni elettrodomestico anche il frullatore richiede una pulizia accurata. Dato che è ad uso alimentare la pulizia dovrebbe essere sempre completa e nel dettaglio, per evitare che dei residui di cibo rimangano tra le lame o altre parti dell'apparecchio. Verificare quali parti siano smontabili si rivela utile nella valutazione del prodotto migliore: chi prevede un utilizzo sporadico può anche scegliere un modello più economico e più difficile da pulire, chi lo utilizzerà pressoché ogni giorno dovrebbe invece sceglierne uno comodo da lavare, per evitare che il pensiero di dover provvedere al una pulizia complessa inibisca la voglia dell'utilizzo stesso del prodotto.
Nella fase di acquisto il miglior frullatore qualità prezzo sarà quindi quello in possesso delle caratteristiche da voi richieste e al miglior prezzo. Valutate dunque bene tutti gli aspetti di cui abbiamo parlato e cercate di prevedere verosimilmente l'utilizzo che ne andrete a fare.
Controllate anche gli elettrodomestici da cucina già in vostro possesso: chi ha già un robot da cucina per esempio, potrà scegliere un modello minimal dedicato prettamente alle funzioni di un frullatore, chi invece sta acquistando i primi elettrodomestici per la propria casa potrà valutare di acquistare un modello multiuso, in modo da evitare problemi di spazio.
Quanto dura un frullatore? Beh, questo ovviamente dipende dalla qualità dell'articolo, dai materiali di cui è composto, dal carico di lavoro a cui è sottoposto e dal modo in cui viene utilizzato.
Spesso gli elettrodomestici si rovinano o rompono a causa di un utilizzo scorretto: se utilizzate un frullatore adatto solo a frutta o verdura morbida, non stupitevi se cadrà a pezzi quando proverete a frullare le nocciole! Leggete bene il libretto di istruzioni per assicurarvi un uso corretto dell'articolo, sia per la vostra sicurezza, sia per far durare a lungo il vostro nuovo elettrodomestico.
Ci sono anche parti degli elettrodomestici che si rovinano col tempo, come ad esempio le caraffe in plastica che, anche se non si rompono, possono dopo molti utilizzi e lavaggi iniziare a opacizzarsi e a presentare delle righe di usura. In questo caso occorre valutare se conviene acquistare un pezzo di ricambio o se comprare un prodotto nuovo: la scelta sarà vostra e secondo a valutazioni di convenienza. In genere gli elettrodomestici più costosi durano moltissimi anni, anche decenni! Aggiustarli può rivelarsi vantaggioso rispetto all'acquisto di un prodotto uguale nuovo, mentre per i prodotti economici i pezzi di ricambio non sono sempre reperibili e la maggior parte delle volte conviene comprare direttamente un nuovo elettrodomestico.
Una volta individuato il prodotto perfetto per voi potrete quindi scegliere tra i modelli selezionati se scegliere quello col design che vi piace di più o quello più economico.
Anche la marca può essere importante: qualcuno potrebbe aver già provato altri elettrodomestici di un particolare brand e avere avuto un'esperienza molto positiva, tanto da continuare a scegliere lo stesso marchio. Scegliere un prodotto di marca significa spesso spendere di più, ma in cambio avrete probabilmente qualche vantaggio in fatto di reperibilità di pezzi di ricambio, utile nel caso decidiate di investire in un articolo progettato per durare a lungo nel tempo. Se invece non siete particolarmente legati ad una marca potrete sperimentare nuovi brand, spesso poco conosciuti e per questo più economici, cercando sei frullatori in offerta expert.
Costo frullatore? Non spaventatevi, di un frullatore prezzi ed offerte sono in continua evoluzione: il prezzo medio è di 50 euro, ma con l'offerta giusta potrete aggiudicarvi per lo stesso prezzo o meno, articoli del di valore di 80 euro.
Se desiderate invece il frullatore miglior prezzo potrete spendere una ventina di euro, considerate però che, appunto grazie alle varie offerte, con una decina di euro in più potrete avere un prodotto con molte più funzioni.
I prodotti per uso professionale costano molto di più. Un bar dove si utilizza un blender di continuo per preparare cocktail o un ristorante che deve provvedere a preparare grandi quantità di alimenti, non possono “accontentarsi” di un prodotto ad uso domestico. Questo l'abbiamo visto prima parlando della corrente continua o alternata.
Se avete una caffetteria e volete provare a inserire dei frullati, o un bar e volete provare a proporre dei cocktail particolari, potreste provare ad acquistare un modello economico, giusto per vedere se la vostra iniziativa prende piede, ma se noterete che la nuova proposta viene ben accettata e richiesta dai clienti, dovrete correre subito a procurarvi un prodotto professionale, che vi permetta una lavorazione continua e di grandi quantità.
Per attirare l'attenzione dei clienti, proponete frullati e cocktail decorati con frutta fresca, scaglie di cioccolato o rametti di erbe aromatiche ed esponete delle immagini rappresentative del prodotto.
Uno dei cocktail più famosi preparati col frullatore è il margarita, ma potrete sbizzarrirvi offrendo nuovi cocktail inventati da voi, sia alcolici che analcolici.
Se state invece scegliendo gli elettrodomestici per la cucina di un ristorante o una gelateria, dove sapete già che farete un grande utilizzo del frullatore, optate subito per un modello professionale di alte prestazioni.
Altro aspetto che influisce sul prezzo finale è la presenza di accessori, in genere bicchieri per frullati o borracce: in questo caso valutate se gli extra offerti sono veramente utili per voi.
Frullatore expert in pochi passi: esatto! Il frullatore non richiede particolari abilità, basterà seguire le istruzioni del prodotto e cercare qualche ricetta per mettere in tavola delle pietanze originali e degne dei più famosi esperti del settore culinario.
Essendo un elettrodomestico, il frullatore va utilizzato seguendo attentamente il libretto d'istruzioni, per evitare che un uso scorretto possa rovinare il prodotto o provocare danni a cose o persone.
In primis occorre ricordare che l'acqua è il principale nemico delle attrezzature elettriche, quindi fate atenzione a mantenere il cavo di alimentazione e il corpo in cui è posizionato il motore lontano dall'acqua. L'apparecchio va sempre staccato dalla presa quando non utilizzato e prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o prima di staccare e attaccare componenti nel caso di modelli multiuso.
Se il cavo dovesse presentarsi danneggiato, non bisogna procedere con l'utilizzo e procedere alla riparazione tramite il produttore o comunque rivolgendosi a personale qualificato. In genere non vi sono problemi particolari, ma controllare che la tensione corrisponda a quella segnata sull'etichetta del prodotto è sempre una buona abitudine. Spesso potreste non considerare che anche un cavo lasciato “a penzoloni” può diventare un pericolo: esso potrebbe entra in contatto con fonti di calore (stufe, forno, ...) o essere tirato da bambini piccoli o animali domestici.
Le lame sono affilate e possono rappresentare un pericolo se non vengono maneggiate con la dovuta cautela. Controllate i tempi di utilizzo indicati: solitamente viene previsto un periodo di utilizzo massimo continuativo, superarlo potrebbe causare il surriscaldamento dell'apparecchio.
Spesso nei manuali di prodotti a multi velocità ci sono specifche istruzioni riguardo la velocità adatta in base ai diversi alimenti su cui si deve operare.
Assicuratevi inoltre che il prodotto che velete comprare sia provvisto della marcatura CE, che garantisce la conformità del prodotto agli standard previsti dalle normative europee.
I bambini devono essere tenuti lontani dal dispositivo. Per tale motivo il frullatore non deve mai essere lasciato alla loro portata e durante l'utilizzo non va mai lasciato incustodito. Se dovete allontanarvi per pochi secondi dalla postazione spegnete l'apparecchio e staccate la spina dalla corrente.
Spesso amiamo liberarci al più presto di scatoloni e cartacce, ma ricordate che conservare lo scontrino o la prova d'acquisto, registare il prodotto (se previsto) sul sito del produttore e tenere la confezione originale, sono piccole accortezze che potrebbero però tornare molto utili nel caso il prodotto dovesse mostrare qualche difetto durante l'utilizzo.
La garanzia copre in caso di difetti di fabbricazione per i primi due anni, generalmente più che sufficienti per riscontrare eventuali anomalie di produzione, ma per ottenere la sostituzione del prodotto o la riparazione gratuita, occorre essere in possesso di tutto il materiale necessario.
La garanzia copre solo in caso di difetti di fabbricazione: se fate cadere il prodotto, lo utilizzate in modo scorretto o cercate di aprirlo, i diritti di garanzia decadono.
Avete capito quale tipo di frullatore fa per voi? Riassumiamo brevemente i punti trattati in questa guida.
Chi desidera un frullatore per frullati e smoothie e simili può optare per un blender, generalmente più economico, compatto, ma che non permette in genere preparazioni diverse da quelle indicate.
Se volete un prodotto per fare frullati, smoothie, ma che possa esservi d'aiuto anche per altre operazioni quali montare gli albumi, preparare la panna fresca, mescolare la crema pasticcera, ... Allora scegliete un frullatore a immersione.
Se volete un prodotto completo, che possa anche tritare piccole quantità di carne, cibi più duri come le nocciole, etc. scegliete un modello con tritatutto.
Scelta la tipologia potrete valutare le funzioni disponibili, le dimensioni e i materiali delle caraffe, le velocità, il tipo di lame, la dimensione del prodotto, la marca, il prezzo, la facilità di pulizia, i materiali impiegati, gli accessori inclusi e perché no? Il design. Chi ama un design tradizionale, dovrebbe scegliere un prodotto dai colori neutri e dalle forme classiche, mentre chi vuole qualcosa di moderno potrebbe trovare molte varianti in fatto di colori, dai minimal neri e argento, ai colori più eccentrici.
Seguite i vostri gusti e se volete acquistare un modello da tenere a vista fisso su un ripiano cucina scegliete dei colori e degli stili che ben si sposano con l'arredamento.
Fate un elenco degli aspetti più importanti per voi e consultatelo durante la scelta.
I prodotti offerti dal mercato sono veramente tanti, soprattutto adesso che è possibile visionare praticamente tutti i prodotti esistenti al mondo grazie a internet.
Ogni prodotto è diverso dall'altro, quindi ognuno di voi troverà sicuramente un dispositivo che sappia esaudire i propri desideri. Se volete risparmiare ci sarà un articolo economico, se volete un apparecchio completo non mancheranno i prodotti più equipaggiati.
Se volete acquistare comodamente un frullatore da casa, valutando pro e contro di ogni modello, potete scoprire il miglior frullatore tra quelli scelti e recensiti da noi. A volte quello che per alcuni è uno svantaggio per altri è invece un vantaggio e viceversa: un prodotto con la caraffa di vetro e quindi di migliore qualità, potrebbe essere invece visto come uno svantaggio da chi preferirebbe un prodotto leggero; un prodotto con una sola velocità potrebbe far storcere il naso a chi vuole un apparecchio completo, mentre sarebbe ben accetto da chi cerca un utilizzo semplice, o da chi ha già altri elettrodomestici per gli altri usi culinari e cerca giusto qualcosa per preparare velocemente gli smoothie.