disclaimer

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Migliori Epilatori Elettrici 2025

Avete mai pensato di abbandonare cerette e lamette per passare a un epilatore? Gli epilatori sono diventati, negli anni, sempre più tecnologici e meno dolorosi, quindi non posso che consigliare l’acquisto, con tutti gli accessori che rendono ancora più confortevole il momento della depilazione di un epilatore elettrico.

Il miglior epilatore è quello che cercherò di proporvi alla fine di questo articolo, quando alla fine di 5 recensioni scopriremo insieme quale possa essere il migliore tra gli epilatori elettrici. Il miglior epilatore deve avere una serie di caratteristiche precise e tra tutti gli epilatori controlleremo prezzi per scovare le offerte più convenienti per noi. Ragionare sugli epilatori in base ai prezzi non significa di certo scegliere un epilatore economico che non sia un bell’elettrodomestico con cui prendersi cura di sé senza farsi male, un oggetto robusto con cui lavorare sulla propria bellezza in serenità, sicure della qualità dell’epilatore che poggiamo sulla nostra pelle. Innanzitutto, però, facciamo un passo indietro e parliamo di cosa sia un epilatore.

Un epilatore elettrico viene acquistato perché è meglio della nostra migliore ceretta, soprattutto negli ultimi modelli, quelli che hanno pinzette differenti e tipo di taglio o di estirpazione del bulbo pilifero differente. Le donne che usano gli epilatori vogliono la pelle liscia e non vogliono andare a spendere soldi in ceretta ogni paio di settimane. Così come non vogliono essere schiave della lametta ogni giorno o quasi della propria vita.

Gli epilatori si dividono in due categorie principali:

  • gli epilatori che funzionano sulla pelle asciutta
  • gli epilatori wet and dry che possono essere utilizzati anche sotto la doccia

Nel paragrafo successivo vedremo insieme le parti di cui sono composti gli epilatori e le differenze tra le parti e tra i vari epilatori.

Tutto questo non può fare altro che farci scegliere al meglio il nostro epilatore. Più informazioni abbiamo più sarà molto più facile ragionare su quale possa essere il modello più adatto per noi.

Parti di cui sono composti gli epilatori

Gli epilatori si differenziano per una serie di ragioni. La prima è certamente la dimensione e le pinzette da cui è composta la testina epilatrice. che è dotata di queste piccole pinze, appunto, che sono in grado di estirpare il pelo alla radice. Il numero di pinzette da cui è composta la testina influisce sulla velocità di estirpazione del pelo e anche sul fastidio che si prova mentre le pinzette agiscono sul bulbo pilifero e sulla nostra pelle. A questo punto è facile pensare che una testina con meno pinzette sia in grado di essere molto meno invasiva sulla pelle e anche più lenta. Ad esempio una testina di un epilatore per viso ha meno pinzette che sono anche più piccole per farci troppo male.

Le pinzette, quindi, possono essere in numero di 20 in quelle testine più lente e più di 40 nelle testine più invasive. Oltretutto possono avere la forma di Y o essere parallele. La forma di Y, come si può immaginare, è più incisiva nell’estirpare il pelo, mentre le pinzette parallele fanno meno male ma potrebbero anche solo tagliare il pelo e non toglierlo dal bulbo. Care donne, il discorso reale è capire come vogliamo intendere questa epilazione, se un processo lento e delicato o un processo un pochino più invasivo ma più rapido e incisivo nell’estirpare i peli. Alcuni modelli, più avanzati, hanno tra le pinzette dei dischetti di plastica che permettono di incanalare il pelo verso la pinzetta così da rendere il lavoro più facile e veloce. Le testine possono essere variare in base a quale sia il materiale con cui sono fatte le pinzette, o di ceramica o di acciaio.

Cos'altro è incluso quando acquisti un epilatore?

Ci sono svariati accessori che si trovano nello scatolo di un epilatore e di questi proprio mi va di parlare in questo paragrafo. C’è la testina rasoio che permette di radere alcune parti del corpo per non estirpare il pelo alla radice. Poi c’è il trimmer o il pettine che serve per accorciare i peli (è molto usato per i peli del pube). Abbiamo poi la testina per viso, bikini e ascelle. In quelle aree c’è un minor numero di peli quindi anche le pinzette sono di meno per arrecare meno fastidio e rossore alla zona. In alcuni modelli abbiamo presenti anche dei riduttori che permettono di lavorare con attenzione su zone più piccole senza rischio di sbagliare. Ci sono anche delle testine esfoliatrici per la pelle che lavorano sulla pelle mentre le pinzette tolgono i peli. Ci sono anche delle testine che massaggiano o alcune che alzano i peli prima di usare le pinzette. Altre hanno al loro interno un gel refrigerante per il post epilazione. Tutti gli epilatori elettrici hanno poi la spazzola pulisci testina e la pochette in cui riporre l’epilatore.

Suggerimenti sull'uso di un epilatore

Bisogna sempre decidere quale sia il momento adatto per depilarsi, se vogliamo un epilatore da poter usare sotto la doccia o uno che faccia il suo dovere sempre quando siamo asciutte. Questo è certamente fondamentale nella scelta e nell’uso. Poi è sempre bene decidere su un piccolo pezzo di pelle e di peli e usare poi la testina tra tutte che ci sembra essere più giusta per il grado di sensibilità che la nostra pelle e che poi i nostri peli quanto siano duri da venire fuori dal bulbo. Se decidiamo di usare un modello wet and dry è bene che si scelga velocità e tipo di pinzetta e che il prodotto sia di buona qualità per far sì che non si rovini la parte che serve ad alloggiare il cavo della batteria. Deve essere completamente impermeabile e quindi ancora più resistente.

Come scegliere un epilatore?

Giustissimo sarà scegliere l’epilatore che ci sembra più robusto e che al tempo stesso sia maneggevole e delicato sulla pelle. Gli accessori di cui ho parlato prima sono molto interessanti, perché è altrettanto giusto avere delle testine intercambiabili e che possano massaggiare e sprigionare creme emollienti per il post depilazione. Curare se stessi, curare la propria bellezza è una parte importante della nostra vita. Non dobbiamo mai dimenticare di essere donne, in nessun momento della nostra esistenza. Abbiamo bisogno di scegliere sempre e comunque quelli che sono gli strumenti giusti per la propria bellezza e per il proprio benessere. Quindi non scegliamo un modello economico, piuttosto scadente, che ci possa far male alla pelle, che possa farci sentire dolore.

Meglio spendere qualche soldo in più per un modello che sia quello che cerchiamo, che sia delicato e al tempo stesso efficace, che abbia gli accessori giusti per farci lavorare bene e in poco tempo. Scegliamo il modello che si sembra più versatile, che abbia la testina per il viso, quella per le gambe, quella per le ascelle. Che abbia la testina per il massaggio o che presenti i dischi di plastica per pre-incanalare i peli e fare ancora meno fatica. Vogliamo essere finalmente padrone della nostra bellezza? Allora scegliamo il meglio per noi.

Come prendersi cura adeguatamente di un epilatore?

Un epilatore è a stretto contatto con le nostre parti più intime, quindi non va lasciato allo stato bravo, va sempre pulito, va sempre spazzolata la testina e pulita l’impugnatura. Un elettrodomestico che ha una valenza estetica e che viene usata dappertutto, dal viso al pube. Quindi facciamo sempre attenzione, cerchiamo di mantenere la sicurezza dello strumento intatta e anche la pulizia davvero ad alti livelli. Molti di questi modelli hanno batterie ricaricabili all’interno, qualche modello più vecchio aveva il filo, qualche altro può essere ricaricato anche tramite una presa usb. Ora mi piacerebbe, dopo questa prima parte che racconta in senso generale quelli che sono gli epilatori, spiegarvi i 5 migliori epilatori che sono in commercio in questo momento. E vorrei che fosse chiaro a tutte voi donne che cercherò di spiegarvi, tra curiosità e disamine tecniche, ognuno di questi prodotti in maniera esaustiva. L’importante è che ognuna di voi sappia bene quello che vuole, qual è l’uso che preferisce, qual è la frequenza con cui ha voglia di usare l’epilatore e quale zona è quella più problematica. Se avete avuto problemi o irritazioni con cerette calde o rasoi da uomo, è bene che decidiate di scegliere un epilatore adatto a voi, completamente pensato per le donne e per la depilazione delle donne. Ci sono una serie di aziende che, negli ultimi 20 anni, sono diventate leader di questo tipo di oggetto che ha un costo che varia da quello base di circa 20 euro a quelli molto accessoriati che possono arrivare a 200 euro e passa. Non scegliete mai un modello che non corrisponda a quelle che sono le caratteristiche che vorreste trovare in un epilatore base. Un epilatore robusto e delicato al tempo stesso, questo stiamo cercando.