Con così tanti tipi di aspirapolvere disponibili in commercio, può essere difficile scegliere l'apparecchio più adatto alle proprie esigenze. L'acquisto dell'aspirapolvere giusto è importante, perché questo dovrà durare almeno per qualche anno, ed inoltre, vi deve aiutare e non creare impiccio, nelle faccende domestiche. Spesso, è lo strumento di pulizia più efficace che possiedi in casa, quindi, prima di procedere con il tuo acquisto, effettua una piccola ricerca, in base a quelle che sono le tue esigenze, il modo in cui lo utilizzerai e al budget che hai a disposizione.
Fondamentalmente, abbiamo due tipologie di aspirapolvere in commercio, quello a traino e quello verticale. Ogni modello poi, presenta qualche variante, ma le due grandi categorie per la casa sono queste. Molte persone però, non sanno che questi due tipi di aspirapolvere, sono progettati per esigenze diverse.
Il modello verticale, è stato sviluppato per la pulizia dei tappeti, con potenti teste rotanti che "battono" lo sporco e la polvere, mentre il modello a traino è stato progettato principalmente per i pavimenti duri. Detto questo, oggi esistono sul mercato degli aspirapolvere a traino, dotati di spazzole rotanti per tutti i tipi di pavimenti, anche se a volte non raggiungono la potenza di un aspirapolvere verticale.
Il wattaggio di un aspirapolvere ciclonico è un buon indicatore di quanto bene eseguirà la pulizia dei pavimenti. Maggiore è il wattaggio del motore, migliore dovrebbero essere la prestazione in termini di pulizia. Un motore potente, parte dai 1400 watt a salire. La maggior parte degli aspirapolvere multiciclonici disponibili oggi in commercio però, offrono prestazioni più elevate, a fronte di un consumo energetico dimezzato.
Quale modello scegliere
Se vivi in una casa principalmente pavimentata, il modello a traino è l'opzione migliore. Questi modelli hanno percorso molta strada in termini di design e oggi, sono molto diversi da quelli che si vedevano in origine. Inoltre, sono dotati anche di tanti accessori, che spesso rendono inutile l'uso di un aspirapolvere verticale e sono certamente più versatili e nella maggior parte dei casi, anche più potenti.
Se in casa hai moquette e pavimenti duri, allora gli aspirapolvere ciclonici a traino sono i migliori; tuttavia, se hai pavimenti duri, cerca tra le sue funzioni anche la funzione di Turbo, fondamentale per una pulizia perfetta. La spazzola Turbo, però, non va mai utilizzata su pavimenti laminati o in legno, perché li può graffiare.
Un aspirapolvere a traino offre molti vantaggi quindi: sono più leggeri e compatti di un aspirapolvere verticale, più facili da manovrare per una persona anziana e hanno un ottimo raggio d'azione, utili per pulire anche le scale. Inoltre, sono generalmente più silenziosi degli aspirapolvere verticali. Ovviamente, ci sono anche alcuni svantaggi, ma dipende molto dal modello scelto, con serbatoi per la raccolta della polvere a volte un po' troppo piccoli e non adatti a grandi aree ricoperte da moquette.
L'aspirapolvere verticale, invece, è ideale per le case con molti tappeti e tende. Anche questi, in termini di design, hanno percorso molta strada. La principale forza del modello verticale è la pulizia della moquette; è particolarmente efficace su ampie superfici morbide, grazie alle sue testine di pulizia multiple. Gli aspirapolvere verticali hanno solitamente un selettore di altezza della spazzola dal tappeto, che consente all'utente di regolare l'altezza dell'aspirapolvere, in base alla lunghezza del pelo del tappeto.
I vantaggi sono dati dalle grande teste di aspirazione, che offrono buoni risultati soprattutto sulle superfici più grandi. Sono ideali per le case con pavimenti in moquette e hanno una capacità molto ampia di raccolta. Di contro, sono generalmente più pesanti e alcuni sono più difficili da manovrare, il che li rende meno adatti alla pulizia di spazi vuoti, piccoli spazi e sotto i mobili, anche se la nuova tecnologia ha fatto sì che sul mercato ora ci siano modelli verticali più leggeri e facili da spostare, senza perdere potenza e aspirazione.
Quanto spazio hai nel ripostiglio?
Un'altra considerazione da fare prima di scegliere l'aspirapolvere ideale, è quella relativa alle dimensioni e all'area da aspirare. Se hai una casa piccola, la scelta migliore sarebbe quella di un aspirapolvere ciclonico di dimensioni compatte. Questa, probabilmente sarà anche la scelta più economica, poiché tendono anche ad avere una minore potenza e una minore capacità di raccolta.
Inoltre, pensa a dove terrai il tuo aspirapolvere, quando non sarà in uso. I modelli più piccoli, sono l'ideale se hai un ripostiglio di dimensioni piccole o già affollato da mille altre cose. Inoltre, alcuni modelli a traino sono adatti anche per piccoli armadi o per essere tenuti sotto al lavabo. Generalmente, un aspirapolvere a traino comunque, occupa meno spazio di un aspirapolvere verticale.
Aspirapolvere senza filo
Oggi come oggi, sul mercato è disponibile una gamma di aspirapolvere senza fili, potenti e leggeri. Questi di solito, non sono dotati di sacchetto e quindi fanno uso della tecnologia ciclonica o multiciclonica per separare la polvere dall'aria. La mancanza di sacchetto, li rende più facili da svuotare e puliti da pulire, ideale per le persone allergiche alla polvere. L'unico svantaggio, è che spesso un aspirapolvere senza sacco, può avere una capacità minore di raccolta, ma vista la facilità con cui si svuota il serbatoio, questo non dovrebbe rappresentare un grosso problema.
Gli aspirapolvere verticali di ultima generazione, sono ormai privi di filo e si affidano a delle batterie ricaricabili al litio per alimentare i loro motori. Gli aspirapolvere a traino, invece, sono ancora dotati di cavo nella maggior parte dei casi. Questo, offre a questi modelli una potenza di aspirazione notevolmente superiore, anche se sono limitati dal cavo, che però è generalmente molto lungo. Ultimamente, sono iniziati a spuntare in giro anche modelli a traino senza filo, ma il loro costo è ancora abbastanza elevato per la maggior parte delle persone.
Con o senza sacco
Gli aspirapolvere senza sacco, che siano essi verticali o a traino, sono ultimamente i più popolari. Non presentano necessariamente delle prestazioni migliori rispetto ai modelli con sacchetto e di solito sono anche più costosi, a causa di una migliore tecnologia di separazione della polvere dall'aria, ma l'extra pagato in termini di costi iniziali, viene compensato nel tempo con il risparmio che si ha non dovendo acquistare sacchetti nuovi ogni volta.
Poiché un aspirapolvere ciclonico senza sacco utilizza un solo contenitore per la raccolta della polvere, questo dovrà essere svuotato manualmente ogni volta che si riempie. Per questo, conoscere la capacità del proprio aspirapolvere, determina quanto spesso vi troverete a svuotarlo. Vale anche la pena ricordare, che gli aspirapolvere senza sacco sono più igienici e puliscono anche l'aria, grazie ai filtri interni, per cui, sono più adatti alle famiglie con soggetti allergici.
Dall'altro lato della barricata, abbiamo gli aspirapolvere con sacchetto. Questi però, a volte possono essere poco pratici e sporchi da pulire durante la sostituzione del sacchetto. Inizialmente, possono anche avere un costo più basso, ma nel tempo, dovrete acquistare una quantità di sacchetti tale, che il prezzo supererà abbondantemente quello di un aspirapolvere ciclonico senza sacco. Per cui, la scelta migliore da fare attualmente, è quella di un aspirapolvere senza sacco.
Il sistema filtrante
Gli aspirapolvere funzionano aspirando aria, polvere e detriti e mandando fuori l'aria di scarico. Un aspirapolvere con un sistema filtrante scarso, può disperdere polvere e sostanze irritanti nell'aria e causare asma e starnuti.
Esistono fondamentalmente due tipi di filtri utilizzati negli aspirapolvere, il Microfiltro, che si trova sugli aspirapolvere economici e il filtro HEPA.
Il filtro determinerà la quantità e le dimensioni delle particelle di polvere che vengono espulse nell'aria dall'aspirapolvere, quindi è importante sapere quale tipo di filtro utilizza l'aspirapolvere, soprattutto se qualcuno della tua famiglia soffre di allergie o asma.
Il miglior aspirapolvere ciclonico contro le allergie è quello che utilizza il filtro HEPA, che test scientifici, hanno dimostrato che cattura fino al 99,97% di polveri sottili e spore di muffa, rendendolo un'opzione più sicura per chi soffre di allergie.
Conclusioni
In generale, quando si decide di acquistare un nuovo aspirapolvere, bisogna prendere in considerazione alcuni fattori, come design, prezzo e prestazioni. Alcune persone optano di prendere in considerazione solo l'aspetto dell'aspirapolvere, rischiando di trovarsi in casa un nemico, più che un amico per le pulizie. Anche chi sceglie l'aspirapolvere in base alla sua tecnologia, mettendo da parte tutti gli altri fattori, rischia di fare una scelta non appropriata alle proprie esigenze.
Poi ci sono quelli che vogliono solo il meglio e non hanno problemi di budget, e scelgono semplicemente l'aspirapolvere più costoso che c'è in giro, salvo poi ritrovarsi con una casa pieni di inutili accessori inutilizzati e chi fa una scelta più logica, tenendo presente il modo in cui utilizzerà il suo aspirapolvere ciclonico, le dimensioni della sua casa e il budget a disposizione.
E tu? Di che categoria fai parte? Dal canto nostro, speriamo di averti fornito tutte le indicazioni necessarie per fare una scelta più intelligente, che si tradurrà nel migliore apparecchio per le tue esigenze. Qui di seguito, per concludere, trovi anche le recensioni dei modelli più venduti attualmente sul mercato, dove abbiamo messo in evidenza pro e contro.